A Napoli il 22,23 e 24 maggio: la dodicesima edizione dell’ International Tattoo Napoli Convention. Tutti gli amanti dell’arte del tatuaggio scalpitano per l’avvio di questo nuovo appuntamento della manifestazione.
IL TATTOO – Inchiostro, pelle, sibili meccanici, opere che prendono forma e restano impresse per tutta la vita; sono questi gli elementi principali di una tecnica artistica antica ed estremamente modera, il tattoo. Per molti può essere assurdo pensare di infilarsi dell’inchiostro nella pelle con degli aghi, ma la bellezza di queste vere e proprie opere d’arte smentisce su tutta la linea lor signori. Una forma d’arte figurativa che affonda le radici nella storia dell’uomo e che ha ricoperto per millenni vari ruoli simbolici, culturali, rituali, esoterici e addirittura terapeutici. È questo il rapporto profondo che esiste tra gli uomini e i tatuaggi, una sorta di istinto primordiale, di connessione ferina con l’immagine di sé, una raffigurazione plastica del proprio vissuto da esporre all’esterno.
Inutile dire che nel mondo milioni sono i cultori di questa tecnica e migliaia sono gli italiani che vi si appassionano. A questi diciamo che il loro paese dei balocchi si ripresenta in questo 2015 a Napoli il 22,23 e 24 maggio con la dodicesima edizione dell’ International Tattoo Napoli Convention.
L’EDIZIONE DI QUEST’ANNO – Il Tattoo Expo Napoli 2015, organizzato da Friz Tattoo e Costattoo, sarà dedicata alle nuove espressioni artistiche, legate al mondo della Body-Art e della Body-Modification. Una edizione quella del 2015 che quest’anno diventa “internazionale” con la presenza di artisti provenienti da oltreoceano. Il festival vedrà, dunque, alla Mostra d’Oltremare circa 250 tatuatori nazionali ed internazionali che si presenteranno al pubblico, assistendo e partecipando agli spettacoli ed alle mostre proposti durante la convention.
LE NOVITA’ – Tra le svariate novità di questo 2015 proprio la possibilità di fare un salto nel passato osservando i tatuatori all’opera con tecniche e supporti antichi.
Naturalmente non ci saranno solo i tatuatori all’opera ma a Tattoo Expo Napoli 2015 si potrà ascoltare anche tanta buona musica, partecipare a giochi organizzati ed assistere alle performance di body art. Punto forte di quest’edizione è il programma fittissimo pregno delle molteplici formule espressive del contemporaneo, favorendo un incontro tra esigenze di specialisti e quelle di fruitori appassionati. Suggestive saranno le istallazioni fruibili negli spazi 3D realizzati appositamente nella Mostra d’Oltremare: attraverso videoproiettori si potrà giocare con prospettive e profondità di spazi. A coinvolgere in prima persona il visitatore è anche lo spazio allestito con cavalletti e colori a disposizione di chiunque, grazie ai quali tutti potranno dipingere, disegnare e dunque lasciare una traccia del loro passaggio all’evento.
Alle mostre si affiancheranno la vendita di gioielli, gadget e forniture professionali. Sono stati inoltre allestiti un palco e un’area ristoro dove sono previsti eventi ludici, concorsi a premi e sfide come il braccio di ferro, torta in faccia, tiro alla fune, gara di birra e di panzarotto.
Al termine della kermesse verrà svolta la premiazione del migliore tatuaggio realizzato in fiera per categorie.
Spazio anche quest’anno alla solidarietà, grazie alla presenza dell’associazione Save the Children che raccoglierà fondi per le vittime del terremoto in Nepal, e dell’associazione Mattia Fagnoni grazie alla quale sarà possibile sostenere la ricerca sulla sindrome di Sandhoff. Attenzione all‘ecologia con la realizzazione di stand ecocompatibili ed illuminazione a risparmio energetico.
[di Redazione]