Continua il grandissimo successo del Comicon: l’evento più atteso dell’anno dedicato al mondo dei fumetti, giochi e videogiochi
Anche quest’anno il Comicon si è confermato come l’evento più atteso per gli appassionati di fumetti, anime, manga, videogiochi e giochi di ruolo. Inoltre, sempre al passo con le tendenze, da qualche edizione gli organizzatori hanno deciso di invitare anche alcuni youtuber celebri – su tutti, il seguitissimo SIO.
La Mostra d’Oltremare è stata letteralmente invasa da cosplayer e fan della manifestazione: soltanto la giornata di apertura ha attirato ben 20.000 persone. Chi ha provato ad acquistare il biglietto o l’abbonamento all’ultimo minuto lo sa bene: ormai, per avere la certezza di entrare al Comicon bisogna acquistare il biglietto o l’abbonamento nel periodo di gennaio.
Come ogni anno, il Comicon 2016 è riuscito a garantire ai visitatori esperienze uniche. I veri fan dei fumetti Disney, ad esempio, hanno avuto modo di incontrare personalità storiche come Don Rosa (ritenuto erede di Carl Barks – entrambi sono stati autori fondamentale nella costruzione della storia di Zio Paperone) e Silvia Ziche, anch’essa specializzata nel mondo dei paperi e non solo. I fan di PK hanno avuto modo di incontrare Claudio Sciarrone.
Tra gli artisti italiani più importanti hanno aderito al Comicon Milo Manara, Silver e Zerocalcare, quest’ultimo vero militante del Comicon. Direttamente dalla Spagna, a partire da sabato è stato presente anche Paco Roca.
Presenti all’appello anche diversi fumettisti che hanno avuto fortuna iniziando a condividere le proprie creazioni su Facebook. Tra i tanti ricordiamo Felinia e Lorenza Di Sepio (Simple & Madama).
Dopo un’edizione di così grande successo, è lecito rimanere col fiato sospeso fino all’anno prossimo, chiedendosi: è possibile fare di meglio?
[di Ambra Benvenuto]