Dalla penna di Daniel Pennac al palcoscenico del teatro Bellini: Un amore esemplare debutta il 29 aprile
Articolo di Antonio Mastrogiacomo
Un amore esemplare sarà di scena sabato 29 e domenica 30 aprile al teatro Bellini. Negli stessi giorni la mostra d’oltremare ospita Napoli Comicon 2017, appuntamento imperdibile per tantissimi teenager – e non solo. Infatti, il Napoli Comicon 2017 apre i battenti venerdì 28 aprile per chiuderli il primo maggio con un bilancio – ed è tra i pochi festival a poterlo vantare – che non chiude mai in rosso.
Lo spettacolo Un amore esemplare è alla sua prima assoluta e rappresenta un evento davvero molto speciale. Si tratta infatti di una rappresentazione bilingue, in cui francese ed italiano muovono le fila di un dialogo che non abbisogna di sottotitoli. In scena la disegnatrice Florence Cestac accanto allo scrittore – nei panni di sé stesso – Daniel Pennac, mentre gli attori sono gli italiani Ludovica Tinghi e Massimiliano Barbini. La regia è di Clara Bauer – già regista di Journal d’un corps – per uno spettacolo che si annuncia davvero intraprendente ed in grado di incuriosire un pubblico davvero eterogeneo.
Un amore esemplare racconta da un lato una storia d’amore, dall’altro le vicende di un piccolo Daniel Pennac che trascorre le vacanze in costa Azzurra, immerso nella natura del luogo e nei giochi di sempre. Daniel e il fratello Bernard incontrano Jean – un grande e calvo airone – e Germaine – una fanciulla magra, rosea e sorridente – che, sempre di buon umore, contagiano i fratelli con la loro gioia di vivere. Il loro amore senza intermediari e sedentario è proprio l’amore esemplare al centro della trama. In scena un Pennac adulto fa rivivere la storia raccontandola ad una giornalista mentre la Cestac la illustra dal vivo.
Si tratta dunque di un amore fortemente improduttivo, quello che la regista Clara Bauer fa debuttare al teatro Bellini sabato 29 aprile. Nella costellazione di attività che il Napoli Comicon 2017 dispone in tutta la città in occasione della sua permanenza, Un Amore esemplare rappresenta davvero un appuntamento imperdibile per la forza narrativa e l’audace regia che l’ha disegnato.
[Antonio Mastrogiacomo]