La puntuale proiezione mensile di cortometraggi va in scena giovedì 6 luglio all’asilo filangieri
Articolo di Antonio Mastrogiacomo
Kinorama rappresenta un appuntamento importante per chi gioca con i materiali multimediali del video e dell’audio. Gli autori infatti hanno modo di mettersi in gioco in maniera semplice e sincera, grazie ad una proiezione del proprio artefatto che non si limita così ad una esistenza in rete, ma incontra finalmente un pubblico (e non un numero di visualizzazioni) quale suo ricettore privilegiato. Non a caso kinorama, soprattutto nelle intenzioni di chi lo anima, offre a tutti – spettatori e artisti – una proiezione libera e agerarchica, mensilmente e senza costi aggiuntivi (se non una libera offerta per finanziare le attività dell’asilo Filangieri)
Oltre alla proiezione dei corti, Kinorama ha costruito un proprio palinsesto quale live show con musica, quiz, feedback dal pubblico, incontri con i registi e la Kino Challenge al fine di concedere l’opportunità a film-makers e non di incontrare tanti altri colleghi, e al pubblico di godere di film sempre freschi e inediti. Solo in questo modo possono nascere infatti tante e diverse collaborazioni e incontrare l’altro con cui si condivide una passione.
Ma non pensate si tratti di una insorgenza culturale esclusivamente partenopea: Kino rappresenta un movimento artistico internazionale di film-makers votato alla produzione di cortometraggi senza budget, che usano piccole troupe per una collaborazione non competitiva. Esistono Kino groups in tutto il mondo, che non smettono mai di produrre per il solo e semplice piacere di volerlo fare. Kinorama e kino Kabarets dunque si pongono quali occasioni importanti per una messa in gioco dei protagonisti dell’audiovisivo.
Per l’appuntamento di giovedì 6 luglio, lo spazio musicale è affidato ad alcuni elementi della band Lo Zerella, un progetto made in Irpinia, che trova il suo campo di gioco proprio nel cantautorato; saranno presenti infatti Alessio Vito e lo Zerella che si sfideranno a colpi di schitarrate acustiche.
Questi sono gli ingredienti che fanno di Kinorama un piatto davvero sui generis con cui entrare in relazione. Il motto resta “Fai bene con niente. Fai meglio con poco. Fallo Adesso!” Avete ancora tempo per inviare i vostri cortometraggi all’indirizzo kinonapoli@gmail.com e per raccogliere tutte le informazioni del caso sul sito kinonapoli.it
Kinorama#5 si svolge giovedì 6 luglio, dalle ore 21, presso il cinema dell’asilo filangieri.
[Antonio Mastrogiacomo]