Il 25esimo cartellone dalla riapertura del Teatro Augusteo conferma un mix di qualità ed intrattenimento adatto a tutti
Articolo di Antonio Mastrogiacomo
Il Teatro Augusteo ha presentato la proposta teatrale per la stagione 2017/2018 ad una pletora di giornalisti, abbonati, affezionati e curiosi dell’ultima ora lo scorso 19 luglio, nel suo particolarissimo foyer durante la consueta rassegna stampa. Arricchita dalla presenza di artisti – tra gli altri Lello Arena, Sal da Vinci, Davide Marotta, Peppe Iodice, Andrea Sannino – che hanno illustrato i loro spettacoli, l’eterogeneità della proposta ha fatto breccia nel cuore degli astanti.
Giuseppe, Roberta e Alba Caccavale hanno infatti disegnato un cartellone di altissima qualità, seguendo il solco della recente traccia artistica delineata negli ultimi anni del teatro augusteo. Fatta anche della partecipazione di un pubblico sempre più motore dell’offerta teatrale disposta, la stagione non risente in alcuna misura di scelte che avrebbero potuto intaccarne la qualità, che si attesta competitiva e raffinata: abbonati, e non, potranno godere di serate all’insegna tanto del puro divertimento quanto di sagaci spunti di riflessione, arricchiti da un’offerta musicale che premia il teatro augusteo quale emittente di concerti davvero unici.
L’offerta del teatro augusteo non tiene fuori infatti nessuna tipologia di pubblico grazie ad una ricca selezione di concerti e rappresentazioni fuori abbonamento che possano accattivare un pubblico di qualsiasi età e nazione. Senza dimenticare il fascino di una programmazione molto varia in grado di annoverare musical di successo, una prosa di grandissima qualità, con un particolare occhio di riguardo all’immancabile commedia napoletana e la sua tradizione di indiscutibile comicità.
Vi anticipiamo alcune delle proposte che potrete rintracciare nel cartellone del teatro augusteo per la stagione teatrale 2017/2018: dai rifacimenti cinematografici (la banda degli onesti per il remake di Mario Scarpetta a Il sorpasso per la regia di Guglielmo Ferro, senza dimenticare Parenti Serpenti che sarà di Luciano Melchionna) ai musical (come Masha e Orso o Spamalot), dalle piece teatrali (Serena Autieri in scena per Rosso Napoletano di Vincenzo Incenzo e Claudia Cardinale per la regia di Pasquale Squitieri in La strana Coppia) ai concerti di musica (che spaziano da Edoardo Bennato a Giovanni Allevi).
Ce n’è davvero di tutti i gusti, all’augusteo, per la stagione teatrale 2017/2018.
[Antonio Mastrogiacomo]