Evgenij Igorevič Kisin in scena al San Carlo di Napoli venerdì 23 febbraio
Articolo di Antonio Mastrogiacomo
Evgenij Kissin risiede nell’olimpo dei pianisti ed è di certo tra i massimi interpreti di tutti i tempi di questo strumento a tastiera. Il suo arrivo a Napoli segna quindi un evento degno d’interesse in grado di stimolare l’attenzione di un pubblico quanto mai eterogeneo al San Carlo di Napoli.
La star del pianoforte Evgenij Kisin è impegnata in un programma davvero importante, che attraversa la storia della musica recente proponendo dapprima il Quartetto per pianoforte n. 1 in sol minore, K 478 di Wolfgang Amadeus Mozart per poi avvicinarsi alla contemporaneità di autori quali Gabriel Fauré (di cui eseguirà il Quartetto in do minore n. 1 per pianoforte, violino, viola e violoncello, op. 15) e di Antonin Dvoràk (in esecuzione il Quintetto per pianoforte n. 2 in la maggiore, op. 81). Insieme al pianista russo troviamo impegnato infatti il quartetto Kopelman, ensamble di archi anch’esso russo che da oltre 15 anni riunisce il violinista Mikhail Kopelman insieme al secondo violino Boris Kuschnir, Igor Sulyga alla viola e Mikhail Milman al violoncello.
Nato nel 1971 e attivo come pianista dal 1981, con i suoi 45 album pubblicati senza contare le date in giro per il mondo Evgenij Kissin è un pianista di altissimo livello partecipe della recente storia della musica: memorabile la sua esecuzione del Concerto per Pianoforte e Orchestra No. 1 di Čajkovskij con i Berliner Philharmoniker diretti da Herbert von Karajan per il concerto di Capodanno a Vienna del 1988. Si esibisce con regolarità in tutto il mondo facendo registrare sempre il sold out. Non si contano i premi e i riconoscimenti tra cui spicca il premio Arturo Benedetti Michelangeli, ritirato a Brescia nel 2007.
Evgenij Kissin è pronto a far vibrare la platea del San Carlo, da sempre abituata alla musica di alta qualità e di forte pregio artistico. Il suo arrivo in città rinnova la grandezza del massimo partenopeo come faro della cultura musicale europea, in un palcoscenico di tutta eccezione e dalla singolare storia.
Venerdì 23 febbraio il teatro San Carlo di Napoli è pronto a celebrare Evgenij Kissin, vera star del pianoforte, in un concerto assolutamente memorabile.
[di Antonio Mastrogiacomo]