All’asta alcuni ‘inestimabili’ dipinti di Monet, tra i quali i famosi “Pioppi”
Il 3 febbraio sarà un giorno di grande importanza : cinque dipinti di Claude Monet, il padre dell’impressionismo, saranno venduti all’asta di Impressionist & Modern Art di Sotheby’s a Londra .
I dipinti all’asta: “Le grand canal” (stima £ 20-30 milioni) , “Vase de Piriones” (stima £ 1,2-1,8 milioni), “l’Embarcadere” (stima £ 7,5-10 milioni), “Antibes vue de la salis”(stima £ 5-7milioni) e, direttamente dal MoMa ma attualmente a Hong Kong, arriverà “Les Peupeiers à Giverny”, i famosi pioppi di Monet che vantano una stima di £9-12 milioni.
L’opera “I pioppi”, dopo essere stata a Chicago, solo nel 1951 arrivò al MoMA. La storia del dipinto è davvero singolare, come d’altronde la personalità di Monet: dipingeva uno stesso soggetto in diverse ore della giornata e, attraverso le pennellate dai colori pastello, era alla ricerca dell’immediato, delle cose come apparivano alla coscienza. Fu così, che un giorno, ritrovandosi tra i campi di Ajoux, tra Giverny e la Senna, Monet iniziò a dipingere i pioppi. Quest’ultimi dovevano essere tagliati a breve ma, Claude Monet si accordò con i tagliaboschi affinchè avesse potuto prima ritrarli in tutte le loro più incredibili sfumature. Di questo soggetto ne realizzò circa 24 dipinti, catturando ogni attimo di quella meraviglia della natura: quando erano baciati dal sole o quando scurendosi si inoltravano in piccoli tratti d’ombra. I tratti violacei, prima rosei, poi quasi neri colpivano il pittore che non tralasciò nulla di quell’opera che ora sta cercando un nuovo posto dove poter ‘splendere’.
[di Redazione]