Si chiama Palco Spam la rassegna dei concerti degli studenti al San Pietro a Majella
Articolo di Antonio Mastrogiacomo
Palco Spam rinnova il suo appuntamento annuale con il pubblico della città di Napoli e propone per i prossimi mesi di maggio e giugno una rassegna musicale interamente organizzata e gestita dagli studenti del conservatorio San Pietro a Majella. Nasce grazie alla sinergia tra la Consulta degli studenti e il direttore Carmine Santaniello, sempre pronti a valorizzare la struttura e la didattica proposta nelle sua mura. Da alcuni anni infatti Palco Spam offre l’opportunità di conoscere il conservatorio a partire dai suoi studenti ed è proprio la musica dei ragazzi ad animare la prestigiosa Sala Scarlatti, in appuntamenti con cadenza settimanale in grado di offrire diverse proposte musicali e garantire le esigenze di un pubblico attento e variegato come quello che affolla puntualmente le iniziative disposte dal Conservatorio più antico della Campania.
Palco Spam infatti prevede che studenti di qualsiasi anno e di qualsiasi corso di studi possano confrontarsi con la scena ed eseguire dal vivo composizioni spesso sconosciute ai più, incoraggiando la divulgazione di un repertorio non proprio celebre al pubblico. Si alternano infatti studenti delle classi di composizione (Cosimo Abbate per la direzione di Demetrio Moricca), recital pianistici (come quello di Matteo Cocca, Giuseppe Galiano e Maria Rosaria Rossi), musica da camera per flauto (Grazia Fragalà, Carlo Lucci e Isabella Giannattasio – con Federica Di Vaio al pianoforte); da segnalare finanche la presenza dell’ensamble di fiati e appuntamenti che vedono protagonista la tecnologia con gli interventi di Stefano Mattozzi (nel suo live set elettronico in solo Distance) e della Vesuvius WInd Orchestra, impegnata a sonorizzare estratti video in tempo reale. Gli appuntamenti più sperimentali sono previsti in cartellone con il singolare titolo di Dimensioni Sonore, definizione in grado di tradurre l’effettiva offerta di Palco Spam.
La rassegna Palco Spam anticipa infine il grande evento della Festa Europea della Musica, che si tiene il 21 giugno e che anima la città tutta incoraggiando chiunque a vivere la musica in maniera allegra e spensierata. Palco Spam vi aspetta tutti i sabati del mese di maggio e giovedì del mese di giugno presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, un conservatorio che si apre alla città.
[Antonio Mastrogiacomo]