Varnasca capitale dei buskers. Tra arte, sfide, giochi e buon cibo ecco cosa accadrà dal 29 al 31 luglio
Dal 29 al 31 luglio, Varnasca (PC) torna ad essere il punto di incontro degli artisti di strada italiani e stranieri con il festival “Bascherdeis”.
Ampiamente conosciuto dagli abitanti del territorio, Bascherdeis giunge quest’anno alla dodicesima edizione. I partecipanti sono acrobati, giocolieri, musicisti, clown e dominatori del fuoco provenienti non solo da tutta Italia ma anche dal resto del mondo.
Tutti gli artisti sono i benvenuti, purché aderenti alla filosofia “busker”, la parola da cui prende ispirazione il nome del festival stesso. Con questo termine si indicano gli artisti che si esibiscono in piazze, strade, zone pedonali e luoghi pubblici in genere.
Il coinvolgimento della città di Varnasca è tale che ogni anno vengono distribuite delle mappe della città, con le indicazioni precise delle attività in svolgimento presso ogni luogo.
Tra gli appuntamenti più attesi per questa edizione 2016 vi è il contest musicale di venerdì 29 luglio, in cui 15 band si sfideranno per aggiudicarsi il ruolo di special guest del Bascherdeis Festival.
Tra i meriti del festival vi è quello di strizzare l’occhio anche alla cultura del cibo a chilometro zero, con il “BascherFud”, lo stand gastronomico ufficiale dove è possibile scegliere tra una varietà di panini, piccoli capolavori di cucina gourmet, con ingredienti rigorosamente provenienti dalla zona. I più golosi potranno concludere il pasto alla gelateria ufficiale del Bascher, dove anche i gelati sono prodotti con ingredienti a km0.
Il Bascherdeis si presenta da sempre come un appuntamento per tutta la famiglia. Infatti, in città ci sono delle “zone bimbi” in cui vi sono giochi per tutte le età, animatori, bolle di sapone e laboratori pensati per gli spettatori più piccoli.
[di Ambra Benvenuto]