Mauro Cesaretti, tra la canzone e la poesia lui sceglie la poesia, ed inventa una nuova forma d’espressione: la body poetry, che per la prima volta verrà insegnata in una scuola di danza.
Articolo di AMBRA BENVENUTO
Mauro Cesaretti è un giovanissimo poeta – ha poco meno di vent’anni – che può vantare già diverse esperienze: recita dall’età di sei anni al teatro, studia pianoforte e canto e ha pubblicato ben due libri di poesie: “Se è vita, lo sarà per sempre” e “Se è poesia, lo sarà per sempre”. Ma non è tutto: ha anche inventato una forma di interazione tra danza e poesia, la body poetry.
«Ho sentito il bisogno di comunicare le mie emozioni e i miei pensieri agli altri per poter eventualmente aiutare coloro che hanno passato le mie stesse “sventure” incoraggiandoli a non demordere mai e a non avvilirsi», specifica Cesaretti circa il suo ‘senso dell’arte’.
POESIE O CANZONI? – La scelta dei giovani di dedicarsi alla poesia stupisce sempre, in quanto attualmente la poesia viene etichettata come uno stile ormai ‘datato’. Ai coetanei di Cesaretti piacciono di più i testi delle canzoni, considerati un po’ le ‘poesie contemporanee’ ma dal successo facilitato grazie all’ausilio della musica. Mauro Cesaretti, dopo essersi cimentato in entrambe le forme d’espressione, però non ha dubbi: è la poesia che vince! «Una poesia e un testo di una canzone sono cose che personalmente considero diverse, perché scrivo entrambe. La prima ha una riflessione e un meditazione maggiore e per quanto riguarda il mio stile sto cercando di rientrare nelle regole della metrica; mentre la canzone ha un testo che non per forza deve essere metrico e la cosa più importante è usare metafore o similitudini che colpiscano l’ascoltatore e si adattino al ritmo musicale che trasporta maggiormente rispetto al semplice suono delle parole».
COS’E’ LA BODY POETRY? – La Body Poetry si basa sulla letteratura e quindi sulla trasformazione di testi scritti in veri e propri gesti. Per la prima volta si potrà imparare a diventare un poeta del corpo. In questo modo di fare arte: musica, danza e poesia si incontrano liberamente. Spiega Mauro Cesaretti: «La Body Poetry è una danza nata nel 2013 e brevettata nel 2014, che il 18 settembre 2015 per la prima volta entra a far parte dei corsi di danza della scuola DanceLab di Ancona. Nasce come sperimentazione della mia prima presentazione per poi diventare un progetto youtube. In pratica, tutto ruota intorno alla scrittura: il primo passo è la collaborazione con il pianista, lui compone sulle mie parole. Successivamente, il ballerino entra a far parte del progetto, infine il risultato è l’insieme di danza e musica. È in quel momento che ci accorgiamo come lavorando sulle emozioni il sentimento sia universale e sincrono».
Mauro Cesaretti sarà nuovamente in tour dal 30 ottobre mentre da gennaio avranno luogo “Body Poetry Hip Hop” e la nuova iniziativa “Istanti”.
[di Ambra Benvenuto]
BODY POETRY, COS’E’? GUARDA IL VIDEO: