Se a volte l’arte è uno stato d’animo… questo è lo spazio per i pensieri delle menti creative.
Se vuoi comunicare riflessioni, dediche, auguri speciali, se hai voglia di dare parola ad un’emozione, scrivimi qui! Le creazioni più geniali saranno pubblicate su Artementenotizie.
“[…] Quella sera mi superai, a voce, a gesti, a smorfie, non le feci mancare nemmeno una battuta, il successo fu immenso. Agli applausi la Grande Signora era raggiante, lo so che di certo un... Read more
Avete presente quelle donne, sconosciute, alla fermata della metro, che vedi per un attimo, per caso, e la tua giornata diventa bella? Ebbene, io no. Cioè, quasi mai, non sono una semplice.... Read more
Mi sta piacendo un sacco questo fatto che io ci credo veramente, chi mi sta accanto ci crede più di me, e alla fine quello in cui si crede si avvera. Il fatto dell’energia positiva, qu... Read more
Dunque è proprio vero che il malessere interiore si riflette sul corpo? Beh almeno ciò spiegherebbe perché solo ora mi ritrovo ad essere un soggetto allergico. Finalmente il mio attuale sens... Read more
Ci insegnano a reprimere le emozioni. Da bambino, se gridi non devi strillare, se piangi la devi smettere, se ridi sei un pagliaccio quando cresci?, se ami.. aeee… là te ne dicono di t... Read more
Se dovessi farmi le due domande più importanti del mondo, “Dove?” e “Con chi?” (in vista dei compleanni sono due stronze queste!) sceglierei di certo qualcosa che som... Read more
Ecco perché non mi piace l’inglese. Non rende giustizia alle cose e non c’è leggenda, storia, classico. Invece “Pomodoro”… ! (E già pensi “Alla più bella... Read more
Perchè poi da bambini ci si insegna a guardarsi negli occhi e chi ride per primo ha perso? Chissà poi quei bambini che si guardano negli occhi e scoppiano a ridere nello stesso momento... Read more
Questa è la storia di un desiderio che non è mai mutato nel tempo, quando guardo i palazzi guardo i balconi le finestre e mi basta quella luce interna, intima, e inizio ad immaginare. L’appa... Read more
Se tutti ‘studiassero’ la filosofia non ci sarebbe più posto per gli psicologi. Zenone divideva lo spazio e il tempo e lo faceva con la metafora di Achille e la tartaruga. Ed io... Read more