Amanti del mondo francofono e puristi del cinema uniti, all’Institut Français di Napoli (Grenoble).
All’Institut Français di Napoli è in corso un altro ciclo della rassegna cinematografica “Cinescoperta”. Durante l’ultima settimana di novembre e durante il mese di dicembre si avrà la possibilità di vedere gratuitamente ben 4 film in lingua originale con sottotitoli in italiano.
L’Institut Français, conosciuto anche come Grenoble, non è nuovo a rassegne del genere. Il punto di riferimento per gli amanti del mondo francofono propone da anni cicli di incontri tesi ad attirare anche gli amanti del cinema.
Gli incontri in via Crispi 86 si svolgono solitamente il mercoledì, a partire dalle ore 19. I film proposti spaziano da produzioni degli ultimi anni a tesori del cinema del passato. Il 23 novembre il programma prevede la proiezione di “Bambi” (2013), il film documentario di Sébastien Lifshitz su una diva di music-hall. Il 30 novembre sarà la volta di “Syngué Sabour (Pierre de Patiente)” (2012), il film di Atiq Rahimi tratto dall’omonimo libro scritto dal regista stesso, su una famiglia di Kabul.
Gli incontri di dicembre inizieranno il 7, con la proiezione di “Dernière séance” (2011), di Laurent Achard, un film su un uomo che gestisce da sé il suo piccolo cinema essendone programmatore, proiezionista e cassiere e che dopo ogni proiezione cede a una tendenza omicida.
L’ultimo incontro in programma per questo ciclo di incontri di “Cinescoperta” avrà luogo il 14 dicembre. La serata sarà dedicata a “Peau d’ane” (1970), un film in cui poter vedere una giovanissima Catherine Deneuve.
[di Ambra Benvenuto]