Una giornata al Museo del Sottosuolo di Napoli, tra fantasia e realtà.
Il Museo del Sottosuolo di Napoli accontenterà coloro che sono in cerca di una festa dell’Immacolata indimenticabile.
L’8 dicembre, infatti, si avrà l’occasione di partecipare all’evento “ Le Favole sottoterra da G.B. Basile a Massimo Andrei”. Si tratta di un percorso al quale è possibile accedere tramite il museo sito in piazza Cavour 140, in pieno centro storico.
I racconti, storie comiche e fantastiche, cunti antichi e leggende metropolitane sono state integrate in un copione scritto appositamente per l’occasione. Numerosi attori si alterneranno per far calare i visitatori nell’atmosfera delle favole.
Il tutto sotto la direzione di Massimo Andrei, volto conosciutissimo nel panorama partenopeo poiché, oltre ad aver fatto teatro e cinema, è autore e protagonista della campagna di comunicazione SNACK Cogito Ergo Sud, trasmessa nei televisori situati nelle stazioni metropolitane.
Il Museo del Sottosuolo di Napoli non è nuovo a proposte del genere: già in passato si sono svolti concerti, visite in zattera e addirittura un’interpretazione dell’Inferno di Dante. Tuttavia, l’evento dell’8 dicembre 2016, insieme alla giornata che si è svolta il 26 novembre, rappresenta la prima apertura da parte dell’istituzione al mondo delle favole.
Qualora si desiderasse prendere parte a “Le favole sottoterra”, è necessaria la prenotazione obbligatoria.
[di Ambra Benvenuto]