Grande successo per il debutto teatrale di l’Espropriazione, la Compagnia Risarte coinvolge grandi e piccini.
Un vero e proprio successo quello della Compagnia teatrale “Risarte”: la commedia dal titolo “L’espropriazione” ha divertito il pubblico e abbracciato una platea composta da adulti e bambini rivelandosi uno spettacolo adatto a tutte le età. La rappresentazione si è tenuta il 3 e il 4 gennaio al Teatro parrocchiale San Gioacchino in Via Orazio (NA).
La platea, composta da più di 100 persone rispettivamente per entrambe le date, ha emozionato i ragazzi della Compagnia, commossi al loro debutto hanno affermato di voler divertire nuovamente il pubblico in futuro e ce la metteranno tutta per fare del loro meglio.
Gli attori si sono recati a teatro quattro ore prima di ogni rappresentazione intenti ad ultimare gli ultimi particolari prima dello spettacolo, tanta tensione nei camerini ripagata dagli applausi del pubblico, pane quotidiano per chi recita su un palcoscenico.
«Io e i miei compagni abbiamo lavorato sodo per 3 mesi per arrivare fino a qui, ringrazio la mia compagna Viviana che ogni giorno mi ‘sopporta’ e voi tutti per essere venuti qui a sostenerci», queste le parole del regista e protagonista della commedia Alfredo Elia Prototipo, entusiasta per l’inedita prima della rappresentazione.
«L’espropriazione è un tema attuale, vista la crisi economica che ha colpito il nostro paese e ho deciso di affrontarlo rifacendomi alla comicità del celebre commediografo napoletano Eduardo De Filippo», afferma l’esordiente regista.
Divertimento e risate a non finire con la Compagnia Risarte, la commedia è finita, ma la passione resta eterna.
[di Daniele De Falco]