Dieci incontri per compiere un interessante viaggio all’interno della vita di Paolini.
Dal 24 settembre a Roma, nella Libreria Nuova Europa i Granai in via Mario Rigamonti, si dà il via a “ConPasolini“, iniziativa che a 40 anni dalla morte di Pierpaolo Pasolini, vuole decriptare il lavoro di uno dei maggiori intellettuali italiani contemporanei.
Ideata da Roberto Ippolito, giornalista e scrittore napoletano, l’iniziativa propone incontri, approfondimenti, mostre e visite guidate tra Monteverde e Ostia, dal Pigneto a Mandrione, fino al 4 ottobre.
Ogni giorno un’iniziativa diversa.
Dieci incontri per compiere un interessante viaggio all’interno della vita dell’artista, non solo dal punto di vista professionale ma anche personale, analizzando le diverse vicende che lo hanno reso una delle personalità più di spicco del secolo scorso.
«Gli appuntamenti della manifestazione–spiega Ippolito –sono pensati per osservare e approfondire un’opera tanto complessa dalle più diverse angolazioni: sono cioè tasselli di un mosaico di quello che è stato e rappresenta Pasolini».
Un’occasione per approfondire le conoscenze su un personaggio molto discusso, la cui produzione artistica è vasta e multiforme, essendo egli poeta, scrittore, regista, sceneggiatore, drammaturgo ed editorialista.
[di Roberto De Rosa]