Riprende la stagione di concerti della centenaria associazione musicale napoletana
Articolo di Antonio Mastrogiacomo
La stagione 2018/2019 dell’Associazione Scarlatti festeggia il centenario di questa sedimentata realtà musicale attenta alla divulgazione della musica colta – e non solo. Un ricco cartellone infatti ne documenta l’attivismo, specie se letto in continuità con l’inaugurale ciclo di Scarlatti contemporanea, quasi ad anticipare l’omaggio alla città di Napoli. Il mese di ottobre prevede tre concerti, che vedono impegnati rispettivamente Europa Galante, Roscoe Mitchell e Shlomo Mintz. I concerti si tengono tutti presso il teatro Sannazzaro di via Chiaia, a partire dalle 20;30.
Si apre giovedì 18 ottobre con il concerto inaugurale: tocca a Europa Galante di Fabio Biondi dare il via alle danze con un appuntamento dedicato alla musica antica. Le 4 Ouvertures orchestrali di Johann Sebastian Bach, capolavoro assoluto del barocco musicale, saranno eseguite da uno dei principali gruppi specializzati nel repertorio barocco, assente a da Napoli da moltissimi anni.
In accordo al consueto e necessario sguardo dedicato a repertori meno consueti o di confine, il concerto di giovedì 25 ottobre attende il sassofonista americano Roscoe Mitchell (fondatore negli anni ’60 del leggendario gruppo di improvvisazione Art Ensamble of Chicago e oggi apprezzato compositore e docente nelle università americane) insieme a Gianni Trovalusci ai flauti e Michele Rabbia alle percussioni ed elettronica. Il concerto segue la presentazione del libro Grande musica nera – storia dell’Art Ensemble of Chicago di Paul Steinbeck. Si tratta dell’appuntamento inaugurale di Scarlatti presenta, un ciclo di presentazioni di libri sulla musica e di CD presso il Feltrinelli Megastore di Piazza dei Martiri, previsto per mercoledì 24 ottobre alle ore 18.
Il primo grande della stagione di concerti dell’associazione Scarlatti è il violinista israeliano Shlomo Mintz, impegnato in un appassionato recital con l’accompagnamento di Sander Sittig al pianoforte. In programma musiche di Mozart, Causson, Brahms e Sarasate per un concerto che si tiene straordinariamente martedì 30 ottobre 2018, sempre alle 20:30 presso il teatro Sannazzaro.
I concerti dell’associazione Scarlatti restano un’occasione unica per confrontarsi con la musica d’autore affidata a interpreti di assoluto valore.
[Antonio Mastrogiacomo]