A Milano un inedito Picasso: la Deodato Arte mette in mostra i capolavori litografici e incisori del grande artista spagnolo
Le mostre dedicate a Pablo Picasso sono innumerevoli. La maggior parte delle volte, però, si tratta di esposizioni dedicate principalmente ai suoi quadri o alle sue sculture, mentre l’artista spagnolo era anche un grande litografo e incisore.
Alla Galleria Deodato Arte sarà possibile focalizzare tutta l’attenzione sulle sue incisioni e litografie. Dal 12 febbraio al 30 marzo, infatti, presso la galleria milanese sarà possibile visitare la mostra “Picasso, capolavori incisori e litografici”.
Le opere, che vanno dalle incisioni all’acquaforte, dall’acquatinta alla litografia, appartengono ad un periodo che va dagli anni venti agli anni settanta e sono divise per sezioni.
In quelle raccolte nella Suite Voillard rientrano il centinaio di acqueforti che furono commissionate a Picasso da parte dell’editore Ambroise Voillard.
Di queste litografie, 27 sono a tema libero e le altre 73 affrontano cinque tematiche: la battaglia amorosa, il Minotauro e il Minotauro Cieco, lo Studio dello Scultore, Rembrandt e i Ritratti di Voillard.
Un’altra sezione è la serie nota come La Celestine: 66 lastre incise all’acquaforte e all’acquatinta che illustrano la Tragicomedia de Calisto y Melibea, un classico della letteratura spagnola firmato Fernando de Rojas.
Ancora un’altra sezione del percorso espositivo è dedicata prettamente alla tecnica litografica. In questa area sono presenti lavori come Centaure et bacchante avec un faune, Jeune homme couronné de fuillage e Le vieux roi.
[di Ambra Benvenuto]