A Cortona c’è la possibilità di esplorare il panorama artistico attuale fino al 27 settembre.
Spesso si tende a pensare che poiché “in estate si va in vacanza”, tutto si fermi – soprattutto nel mese di agosto. A Cortona le cose stanno diversamente, soprattutto per chi ha voglia di respirare aria di novità.
Fino a settembre, Cortona On The Move (Cortona OTM) anima diversi luoghi dell’antico paese toscano con una serie di eventi che attirano in primis fotografi e giornalisti nazionali e internazionali.
Tuttavia, Cortona On The Move non è un evento pensato esclusivamente per coloro che bazzicano già nel campo della fotografia o dell’informazione. Oltre a decine di mostre pensate per il pubblico locale e non, la manifestazione è aperta anche a coloro che desiderano imparare da artisti già affermati: moltissimi i workshop proposti durante tutto il periodo del festival e gli artisti presenti sono a disposizione dei meno esperti.
Le tematiche delle mostre di Cortona On The Moves sono vastissime: si va dai reportage di inchiesta giornalistica a mostre concettuali sulle barriere del mondo; dai luoghi di ritrovo e dunque familiari ai luoghi di sempre visti dalla prospettiva di uno straniero. Una perenne tensione tra quotidianità e novità che mette necessariamente in discussione pubblico e artisti.
Sedi principali dell’evento sono il Vecchio Ospedale, l’Ex Magazzino delle Carni e la Fortezza Medicea del Girifalco. Nessuna decisione organizzativa è stata affidata al caso: la scelta dei luoghi del Cortona On The Move genera un interscambio tra la bellezza del luogo e dei lavori ospitati.
[di Ambra Benvenuto]