La Biennale Gherdeina ravviva la cittadina di Ortisei – quest’anno tante novità
La Biennale “Gherdeina” sta ravvivando anche quest’anno i punti topici della cittadina di Ortisei.
Alla Piazzetta di San Antonio (Ortisei) sarà in svolgimento fino all’11 settembre “Gherdeina – From Here to Eternity”. L’evento è una biennale di arte giunta quest’anno alla quinta edizione.
12 gli artisti internazionali chiamati a confrontarsi con il tema della “tradizione”, tra loro spiccano Stephan Balkenhol, Marzia Migliora, Adrian Paci, Nicola Samorì e Katinka Bock. Tutti i partecipanti presentano opere site specific create grazie allo speciale contributo di alcuni artigiani locali, occasione questa per coniugare arte contemporanea e tradizioni culturali e locali della Val Gardena.
L’edizione 2016 è stata affidata ad Adam Budak, curatore della Galleria Nazionale di Praga, «La mostra è intesa come una conversazione tra posizioni artistiche diverse che impiegano materiali, economie, linguaggi formali e fonti attingendo al vernacolare come una preziosa risorsa, posta al centro di un necessario processo di trasformazione che coinvolge in un unico flusso storie, tradizioni ed eredità», afferma il curatore.
Tutte le opere sono in esposizione nell’area pedonale del centro di Ortisei e al Circolo Artistico e Culturale.
[di Ambra Benvenuto]