Paleontologi ed artisti “riportano in vita” i dinosauri nella Riserva Naturale Oasi WWF
Articolo di Antonio Mastrogiacomo
I dinosauri occupano uno spazio non trascurabile nella nostra conoscenza della preistoria attraverso l’immaginazione: non è un caso se da un lato molti musei hanno dedicato attenzione ai dinosauri come documento di una forma della vita sul pianeta terra in età preistorica, dall’altra sono stati utilizzati spesso nelle rappresentazioni soprattutto cinematografiche per il loro indiscutibile fascino. Entrambi questi fronti, scientifico ed estetico, tratteggiano l’orizzonte tematico di Jurassik Park, il film di Steven Spielberg cui si deve una certa familiarità con l’argomento.
Fa tappa a Napoli fino al 5 novembre una mostra realizzata da GeoModel con la collaborazione di WWF Oasi e promossa dall’Associazione Paleontologica A.P.P.I. che propone un percorso curato da paleontologi ed artisti i quali hanno sapientemente messo in scena i dinosauri nella riserva Naturale Oasi WWF Cratere degli Astroni grazie ad un attento studio dei fossili.
Si tratta dunque di una temporanea che riflette sul tema della preistoria, argomento che ha avuto il merito di incontrare il beneplacito di un pubblico in aumento. Infatti, dopo il successo raccolto nelle varie tappe che hanno reso questa mostra sui dinosauri un vero e proprio cult quanto a produzione culturale, è arrivata a Napoli in una forma che si è adattata sontuosamente al contesto topologico prescelto, il cratere degli Astroni, un vulcano spento nell’area vulcanica dei campi flegrei, nei comuni di Pozzuoli e Napoli.
Così, oltre 6 km di passeggiata in una natura incontaminata – senza dimenticare lo splendido contesto regalato dai suggestivi interni della torre borbonica – diventano il set in cui sono state disposte dagli esperti ricostruzioni a grandezza naturale di circa 50 esemplari di dinosauri, tra cui figurano ovviamente il T-rex e il gigantesco Diplodoco.
La mostra infine offre la possibilità di riflettere sul momento dell’estinzione della specie come quella che ha coinvolto i dinosauri nell’era mesozoica.
[Antonio Mastrogiacomo]