Biglietti a 2 euro per visitare Pompei ed Ercolano di sera. Nell’ambito dei progetti di valorizzazione sono previste aperture serali dei siti archeologici statali
Il sito archeologico di Ercolano sotto le stelle: ogni sabato sera, fino al 1 ottobre, è possibile visitare il sito di sera, al costo di 2€, dalle ore 20 alle 23. L’iniziativa rientra nei progetti di valorizzazione promossi dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, in collaborazione con la Soprintendenza di Pompei, nei quali sono previste, in via del tutto eccezionale, aperture serali dei siti statali.
La suggestiva visita guidata, che non interesserà tutti gli scavi ma solo un percorso speciale, sarà a cura del Gruppo archeologico vesuviano, che accompagnerà il visitatore alla scoperta dei reperti conservati nel Padiglione della Barca, dove è anche esposta l’imbarcazione ritrovata sulla spiaggia antica di Ercolano.
Da qui si raggiungerà l’area dei Fornici, sfortunato ricovero per i circa trecento fuggiaschi e da dove è possibile osservare la linea dell’antica costa.
Il percorso si conclude con una bellissima vista sul mare: sulla terrazza di Nonio Balbo.
L’ingresso è da Corso Resina, con apertura dei cancelli alle ore 20.05; l’ultimo ingresso alle ore 22.05. Le visite saranno organizzate per gruppi.
Il Comune di Ercolano renderà disponibili due aree di parcheggio accessibili da via IV Novembre.
Sospeso invece il prossimo appuntamento a Pompei di sabato 14 maggio. I percorsi serali agli Scavi di Pompei riprenderanno regolarmente a partire da sabato 21 maggio.
[di Magdalena Sanges]