Arte e artigianato, da sempre tematiche collegate tra loro, tornano ancora una volta ad esprimere tutta la loro unione in “Fatto a mano – Made in Italy”.
“Nutrire il pianeta, Energia per la Vita” è ufficialmente soltanto il tema dell’Expo Milano 2015. Eppure, tale tematica ha ispirato moltissime altre organizzazioni che sposano il tema del cibo con l’arte nelle sue forme più svariate.
“Fatto a mano – Made in Italy” ha allargato ulteriormente la tematica proposta dall’Expo interpretando il termine “nutrire” non solo da un punto di vista meramente fisico ma anche spirituale.
Per questo motivo, alla sede di Creativity Oggetti, a Torino, sarà possibile osservare una serie di lavori artistici che celebrano il tema del cibo sia tramite l’integrazione di piccole piante in alcuni oggetti, che tramite forme d’arte più canoniche quali la scultura.
Alcuni esempi sono le gorgiere di Silvia Beccaria, i piccoli anelli contenenti piantine da innaffiare di tanto in tanto ideati da Barbara Uderzo, ciotole rese piccole opere d’arte di Mirta Morigi.
La sezione dedicata ai vegetali e ai frutti è invece composta dalle sculture a tema di Enrica Campi e Massimo Voghera. Entrambi propongono figure a metà tra donne e ortaggi anche in chiave ironica, rifacendosi a detti sempre in auge quali “testa di rapa, zucca vuota” e via discorrendo.
L’evento è visitabile fino al 16 luglio.
[di Ambra Benvenuto]