Anche la voce di Andrea Renzi tra gli appuntamenti del Febbraio Scarlatti
Articolo di Antonio Mastrogiacomo
Il mese di Febbraio impegna per tre volte gli appassionati della musica d’autore che ripongono fiducia nell’offerta predisposta dall’associazione Alessandro Scarlatti. Parliamo di musica apre e chiude i lavori al teatro Sannazzaro, il 7 e il 28 febbraio per il doppio impegno (mattina alle 11 per le scuole, concerto aperto al pubblico la sera alle 20;30) rispettivamente del quartetto italo-svizzero Terpsycordes (al suo esordio partenopeo) e di Marco Beasley (tenore) e Antonello Paliotti (chitarra e arrangiamenti). Questi ultimi dedicheranno il concerto a Salvatore Di Giacomo (28 febbraio), preciso riferimento alla figura che ispirò Emilia Gubitosi nella scelta del nome con cui battezzare la costituenda associazione Alessandro Scarlatti.
Se il concerto di giovedì 7 febbraio mette in programma di Franz Joseph Haydn il Quartetto in sol minore op. 20 n. 3; di Ludwig van Beethoven il Quartetto in fa minore op. 95 “Serioso” e di Franz Schubert il Quartetto in sol maggiore D. 887, il concerto del 28 febbraio è un completo omaggio alla figura di Di Giacomo celebrata già dal titolo Catarì, Maggio e l’Ammore…omaggio a Salvatore Di Giacomo.
L’appuntamento clou fissato per la serata di San Valentino è il concerto che vede impegnato il progetto Norwegian Landscapes del chitarrista Marco Cappelli (già membro dell’ensemble Dissonanzen) ispirato ai gialli dello scrittore norvegese Jo Nesbö, che si avvarrà della “complice” presenza in scena dell’attore Andrea Renzi. La formazione del Marco Cappelli acoustic trio impegna Oscar Noriega ai clarinetti, Shoko Nagai al bandoneon e al live electronics, mentre Andrea Renzi si comporterà quale voce recitante in questo appuntamento intitolato The Nesbø Project – Musiche liberamente ispirate all’universo noir di Jo Nesbø. Anche questa volta resta opportuno segnalare l’attenzione dedicata dall’associazione Scarlatti al consueto quanto necessario sguardo a repertori meno praticati.
Tutti i concerti della Scarlatti si tengono il giovedì, presso il teatro Sannazzaro, a partire dalle 20;30. Sono previste riduzioni (costo di 5 euro) per gli under 25 che si presentino al botteghino poco prima dell’inizio del concerto.
[Antonio Mastrogiacomo]