La Galleria Carla Sozzani festeggia il suo venticinquesimo anniversario con una mostra dedicata alla fotografia futurista.
La Galleria Carla Sozzani di Milano festeggia il venticinquesimo anniversario: come celebrare al meglio l’evento se non con l’arte?
L’argomento in questione è la fotografia futurista, come suggerisce il nome stesso della mostra, “Fotografia Futurista”, curata da Giovanni Lista.
La rassegna, visitabile fino al 1 luglio, tratta uno dei movimenti più incidenti del Novecento, il Futurismo.
La scoperta – o riscoperta – di questa corrente affascinante è stata organizzata in quattro grandi sezioni. Nella prima, si esplora la fotografia non più in quanto forma di illustrazione fedele alla realtà ma come immagine costruita in studio, artificiale.
La seconda sezione è dedicata in modo più approfondito alla fotografia del movimento, mirata a trasmettere grande energia.
Nella terza sezione è possibile ammirare le fotografie che ritraggono gli artisti stessi, i loro fotoritratti.
Infine, la quarta e ultima sezione è dedicata alle ricerche dei primi decenni del Novecento: opere praticate con fotomontaggi, collage, specchi; opere in cui si trovano interessanti giochi di luce e ombre e allusioni alle più svariate simbologie.
[di Ambra Benvenuto]