La rassegna targata Arci Movie prosegue fino ad aprile
Articolo di Antonio Mastrogiacomo
Arci Movie firma la sua personale ventinovesima edizione di proiezioni cinematografiche pensate per vivere il cinema secondo una programmazione ragionata, come si addice ad una realtà che milita da decenni nella divulgazione e programmazione culturale a sfondo audiovisivo. Presso gli spazi del cinema Pierrot, in via A.C. De Meis, 58 nel quartiere di Ponticelli, da gennaio un doppio appuntamento bigiornaliero (mercoledì e giovedì) alle ore 18:00 e alle ore 21:00 dispone una programmazione eterogenea che permette di tastare il polso della produzione cinematografica contemporanea.
Arci Movie propone una singolare formula di abbonamento che permette, alla modica cifra di 25 euro, di prendere parte alle 18 proiezioni della rassegna grazie alla sottoscrizione della Movie Card 2019: compresi nel prezzo rientrano anche il presto di opere dalla mediateca il Monello, la tessera Arci Nazionale e la partecipazione alle attività associative. In occasione di alcune proiezioni sono presenti gli stessi registi come nel caso di Edoardo De Angelis per il Vizio della speranza e Antonio Capuano per Achille Tarallo: mercoledì 13 marzo sarà la volta di Ciro D’Emilio accompagnato da Anna Foglietta.
Se il mese di febbraio vede programmati da un lato L’appartamento di Billy Wilder nel restauro proposto dalla cineteca nazionale di Bologna (20 e 21 febbraio) e L’insulto di Ziad Doueiri (27 e 28 febbraio), il mese di marzo inanella di settimana in settimana Widows – eredità criminale (6 e 7 marzo), Un giorno all’improvviso (13 e 14 marzo), Tutti in piedi (20 e 21 marzo) e Soldado (27 e 28 marzo). Chiudono la rassegna in aprile Quanto basta (3 e 4 aprile) e Cold War (10 e 11 aprile). Arci movie offre una possibilità incredibile per entrare in contatto col cinema d’autore a partire da un contatto diretto di una passione cinematografica mai scalfita dalla prova degli anni.
[Antonio Mastrogiacomo]