Con Google Art Projet, musei e tecnologia in dialogo per una fruizione ottimale dell’arte
Il museo più grande del mondo, per visitarlo basta un mouse e uno schermo. Si tratta di Google Art Project, una collezione online composta da più di 63mila riproduzioni di opere d’arte presentate in alta risoluzione e in 3D, che consentirà, all’utente da casa, di osservare le opere come all’interno di un vero e proprio museo.
I maggiori poli museali del mondo sono partner del progetto sin dal 2011 ed hanno consentito alla digitalizzazione delle loro opere più importanti.
Il progetto é ancora in fieri, gli obiettivi da raggiungere ancora molti, alcuni dei quali: Google Street Art, un’iniziativa che riunisce le opere d’arte urbana realizzate nelle strade di tutto il mondo; l’Open Gallery, progetto in via di potenziamento, che permette a piccole gallerie e ad artisti emergenti di esprimersi su quello che viene considerato oggi il grande palcoscenico del mondo: il web.
Tante idee innovative e tanti stimoli: tecnologia ed arte ottengono buoni risultati quando camminano di pari passo.
[di Daniele De Falco]