A Palazzo Cipolla una delle più ricche retrospettive sullo street artist più chiacchierato
Banksy è un artista originario di Bristol famoso nella scena artistica mondiale poiché considerato massimo esponente della Street Art. I suoi fans e coloro che desiderano conoscere alcune delle sue opere più celebri potranno visitare la mostra “Guerra, Capitalismo & Libertà”, all’attivo fino al 4 settembre presso Palazzo Cipolla, Roma.
Le tre parole che danno il titolo all’esposizione sono i tre filoni in cui è stata divisa la mostra. Guerra, Capitalismo, Libertà sono le tematiche affrontate nei dipinti originali, stampe, sculture e altri oggetti in mostra. Tra le opere più celebre presenti a Palazzo Cipolla spiccano “Laugh Now But One Day I’ll Be in Charge” e “Kids on Guns”. In tutti i pezzi presenti risulta chiaro il commento satirico su questioni sociali e politiche del contesto in cui le opere sono state create.
Pensata con una forte componente didattica al fine di attirare l’attenzione delle scuole, “Guerra, Capitalismo & Libertà” si configura come retrospettiva di ampio respiro sull’arte di Banksy, ed è destinata ad attirare un pubblico non necessariamente di settore.
L’evento è stato realizzabile innanzitutto grazie alla Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo – conosciuta precedentemente come Fondazione Roma Terzo Settore, il cui presidente è il professore Emmanuele, che ha riunito questa collezione di opere provenienti da tutto il mondo. I curatori della mostra sono Stefano Antonelli e Francesco Mezzano di 999Contemporary in sincronia con Acoris Andipa, direttore della galleria londinese Andipa.
[di Ambra Benvenuto]