Hart è un progetto che rivoluziona l’abitudine di stare al cinema: per guardare un film non si sta più seduti nelle solite sedie ma in letti, divani e poltrone
Nell’era dell’e-commerce, dello streaming e del cibo a domicilio sembra essere diventato inutile uscire e rinunciare alle comodità di casa.
Per fortuna c’è chi ha ben pensato di rielaborare gli aspetti più accoglienti e accomodanti di un appartamento in uno spazio comune per dare un buon motivo alle persone di continuare ad essere animali sociali.
Nasce così il cinema “Hart“!
Dalle ceneri del vecchio cinema Ambasciatori, di via Crispi 33, Napoli, sono state estirpate le vecchie e ormai “anacronistiche” 340 sedute, per presentare il 6 dicembre, giorno inaugurale della nuova struttura, 110 nuovi posti a sedere di cui la prima fila composta da letti a tre piazze e i restanti da divani e comode poltrone.
Oltre la comodità delle poltrone, a tentare anche i più pantofolai, sarà la possibilità di consumare, durante la proiezione, i prodotti della cucina del bistrot presente all’ingresso, e usufruire del bar presente in sala.
Ma non solo proiezioni cinematografiche, infatti sotto il grande schermo è installato un palco per ospitare band internazionali, già in programma nella prima settimana di apertura.
Apertura designata al 6 dicembre alle 17:30, giorno in cui sarà possibile provare con le proprie cuffie la proiezione del trailer del nuovo film d’animazione “La gatta Cenerentola” di Alessandro Rak, durante l’aperitivo in sala.
Non ci sono scuse! Mostrandosi per l’ennesima volta una città avanguardistica, Napoli non lascia possibilità alcuna di rintanarsi, ma “obbliga” chiunque a vivere gli spazi urbani della propria metropoli.
[di Roberto De Rosa]