“Il cammino dei diritti” è stato selezionato tra i migliori testi al mondo destinati a bambini e ragazzi. L’albo è stato inserito nel “White Ravens 2015”, selezione di letteratura per bambini e ragazzi che segnala le migliori uscite dell’anno, e quindi aggiunto alla dispensa della “International Youth Library”
Articolo di ROBERTO DE ROSA
Acquisto consigliato su Amazon:
Il cammino dei diritti“, un libro pubblicato nel 2014 dalla casa editrice Fatatrac con la collaborazione di Amnesty International, è stato selezionato tra i migliori testi al mondo destinati a bambini e ragazzi. L’albo è stato inserito nel “White Ravens 2015“, selezione di letteratura per bambini e ragazzi che segnala le migliori uscite dell’anno, e quindi aggiunto alla dispensa della “International Youth Library“.
Prestigiosa onorificenza quest’ultima, essendo la “International Youth Library” la più grande biblioteca specializzata nella raccolta di testi per bambini e ragazzi, nata a Monaco di Baviera con l’obbiettivo di diffondere questo genere di letteratura.
A conferire questo primato è di certo la struttura del testo, che in venti tappe anima la storia e lo sviluppo dei diritti umani descrivendo il percorso assai tortuoso che in molti paesi è stato compiuto prima di arrivare alla democrazia.
L’albo, illustrato con grafiche di Andrea Rivola, disegnatore di Riolo Terme noto per aver collaborato con diverse testate giornalistiche e con Feltrinelli, è redatto dalla giornalista Janna Carioli, autrice di programmi televisivi e libri per ragazzi che con questo elaborato convalida il suo successo. L’immediatezza e la dolcezza delle illustrazioni della Cairoli, che accompagnano i brevi testi in ogni capitolo, sono ovviamente uno strumento fondamentale per un albo destinato a lettori tra i sei e i dieci anni.
Di cosa tratta il libro – CLICCA QUI
[di Roberto De Rosa]