Bari sarà fino all’11 ottobre fonte di momenti imperdibili per tutti gli appassionati di fotografia.
Il “Festival della fotografia in terra di Bari” intende promuovere il territorio di Bari attraverso opere d’arte di autori che si sono impegnati a fornire, tramite i proprio scatti, un’interpretazione dei paesaggi urbani, sociali e naturali della realtà contemporanea o di ‘ieri’.
Difatti, grazie al Festival (alla sua prima edizione) promosso dal Politecnico di Bari, è possibile osservare non solo scatti attuali ma anche scatti di un secolo fa e rappresenta dunque un’occasione per venire a conoscenza dei cambiamenti che ha affrontato il territorio nel corso del tempo in coerenza con la trasformazione dei linguaggi visivi.
La rassegna consta della collezione presente al Politecnico e rappresenta un vero e proprio archivio di opere d’arte. Il Festival coinvolgerà anche diversi autori non presenti nell’archivio del Museo, in gran parte giovani emergenti.
Il “Festival della fotografia in terra di Bari” va ben oltre l’esposizione fotografica: fino all’11 ottobre saranno proposti in tutta la città di Bari seminari, workshop, letture di portfolio e presentazioni di diversi libri.
Le strutture aderenti all’iniziativa non sono solo quelle deputate alle esposizioni di fotografia -Sala Museo della Fotografia Politecnico, Campus Universitario, Isolato 47, ma anche piazzette, strade pedonali, negozi e diversi esercizi commerciali i quali renderanno disponibili i propri spazi per esposizioni ed eventi.
[di Ambra Benvenuto]