A Trento “Il Sosia”, una mostra dove l’artista è chiamato a contemplare e contemplarsi, ritrovandosi in un ‘sosia’.
L’arte spesso è intesa come ‘storia dell’arte’, altre volte come ‘cultura’ in generale, che dunque include svariate realtà come accade nella mostra “Il Sosia”, un intreccio tra opere d’arte storiche, opere d’arte contemporanee, filosofia e psicoanalisi.
Le tematiche principali de “Il Sosia” sono argomenti già affrontati a lungo sia in filosofia che in psicologia: la capacità del soggetto di sdoppiarsi riassunta sotto i tre temi de “il doppio”, “lo specchio” e “l’alter-ego”.
Questi tre spunti sono stati interpretati da otto artisti contemporanei di fama nazionale quali Luca Coser, Michael Fliri, Eva Marisaldi, Marzia Migliora, Adrian Paci, Giacomo Raffaelli, Alice Ronchi e Luca Vitone. Le opere dei suddetti artisti sono poste in ‘dialogo’ con alcuni capolavori dei maestri del passato tra i quali de Chirico, Luigi Ghirri, Michelangelo Pistoletto e tantissimi altri artisti nazionali ed internazionali.
“Il Sosia” è visitabile fino all’11 settembre presso la Galleria Civica di Trento.
[di Ambra Benvenuto]