Tutto ciò che c’è da scoprire sulla mostra di Ilaria Di Biagio che permette di conoscere a fondo l’illustratrice Olimpia Zagnoli
Articolo di AMBRA BENVENUTO
“Ilaria di Biagio fotografa Olimpia Zagnoli” è la mostra che sarà all’attivo fino al 6 gennaio presso la Loggia del Capitaniato di Vicenza.
L’esposizione è un evento particolarmente interessante in quanto le fotografie che è possibile osservare non sono, come nella maggior parte dei casi, opere d’arte che gli spettatori possono interpretare anche esclusivamente a proprio piacimento.
Stavolta l’intenzione dell’artista Ilaria Di Biagio è ben precisa: si tratta di un racconto, un racconto su Olimpia Zagnoli, illustratrice italiana che ha disegnato per testate del calibro de La Repubblica, il Time, il New York Times, il New Yorker, Rolling Stone e tantissime altre ancora.
Le fotografie non ritraggono esclusivamente Olimpia Zagnoli nel suo ambiente, ma mettono a fuoco le fonti di ispirazione dell’illustratrice; gli oggetti più significativi del suo mondo; i luoghi importanti della sua vita.
Lo scopo di tutto ciò non è meramente biografico. Infatti, mediante l’arte della fotografia si intende raccontare il percorso creativo di un’artista.
Le tappe, consapevoli e inconsapevoli, che precedono la creazione di un’opera d’arte. Quelle della Zagnoli sono state catturate negli scatti di Ilaria Di Biagio, artista perfetta per questa operazione, visti i suoi studi di antropologia visuale e giornalismo d’inchiesta.
L’esposizione è parte del festival “Illustri. 11 talenti che il mondo ci invidia”, ospitato nella Basilica Palladiana, proprio di fronte la Loggia. All’interno della Basilica, sarà possibile visitare anche una piccola personale di Olimpia Zagnoli, inclusa appunto tra gli 11 talenti.
[di Ambra Benvenuto]