Un’iniziativa a cura virgolapuntoduepunti marca l’ingresso dell’Accademia di Belle Arti di Napoli: in che senso? Esponi la tua opera ed esprimi il tuo pensiero
Articolo di Antonio Mastrogiacomo
“In che senso” inaugura la sua attività presso l’accademia di belle arti di Napoli a partire dal 2018. Si tratta di un’iniziativa ideata, curata e resa possibile dalla caparbietà di alcuni studenti che avvertono con urgenza il tema dell’incontro mediato dalla presenza dell’arte; si osservano le opere d’arte, ciascun osservatore potrà poi esprimere “che senso” hanno, secondo il proprio punto di vista.
Alberto, Armando ed Ilaria sono noti come virgolapuntoduepunti, «Siamo iscritti al secondo anno di comunicazione e didattica dell’arte in Accademia -raccontano- idee affini ci hanno spinto a voler fare qualcosa per accentuare l’appartenenza e i rapporti relazionali in un luogo che abitiamo quotidianamente. Tutto ciò non sarebbe stato possibile senza il supporto di docenti che ci hanno ispirato a pensare in grande e a non farci scoraggiare dagli ostacoli».
Perchè la scelta del nome?
«Abbiamo battezzato “in che senso?” questa attività perché era un po’ il nostro motto, oltre ad essere adottato frequentemente da una nostra compagna di corso. Si presta perfettamente a descrivere il progetto poiché poniamo in modo diretto al fruitore la stessa domanda»
A chi si rivolge in che senso?
«Il progetto si rivolge da un lato ai ragazzi dell’accademia – che saranno gli artefici delle opere che verranno esposte; dall’altro ad un pubblico senza alcun margine di età dal momento che l’operazione è ben disposta verso tutti coloro che attraverseranno lo spazio. Uno spazio di passaggio, l’androne al quale si accede dall’ingresso principale di via Vincenzo Bellini, meglio noto come l’ingresso dei leoni».
Di cosa si tratta e come si articola il progetto?
«Mensilmente viene assegnato un tema in base al quale verranno scelte quattro opere da esporre; ogni opera sarà esposta per una settimana e una cassetta postale rosso sgargiante al suo fianco permetterà di raccogliere tutti i “sensi” del pubblico: vi chiediamo infatti di fermarvi un momento e osservare l’opera esposta per poi esprimervi scrivendo quel che volete. Tutte le opere che parteciperanno verranno documentate con foto ed eventuali video che saranno poi caricati sulla nostra pagina facebook “in che senso?“ (@virgolapuntoduepunti) insieme ai relativi “sensi” raccolti nella settimana insieme a tutti i contatti dell’autore dell’opera, in modo da poter avviare future collaborazioni inter-accademiche».
[Antonio Mastrogiacomo]