Una mostra che attraverso opere d’arte tratta della vita dell’artista.
A Palazzo Chiablese, Torino, fino al 30 agosto è possibile ammirare un centinaio di opere firmate Tamara de Lempicka, artista simbolo di eleganza e trasgressione, indipendenza e modernità.
La mostra si muove su sei grandi tematiche: I mondi di Tamara, Natura morta, Devozione, Ritratti, Nudo, Moda – ognuna di esse motivata da un significato ben preciso.
“I mondi di Tamara” è incentrata sul rapporto dell’artista con l’Europa e l’America, un percorso che non racconta solo dei luoghi pubblici ma, anzi, esplora intimamente le case in cui ha vissuto.
“Natura morta” è un ritorno ai primi lavori, in quanto la natura morta è un tema caro all’artista fin dalla sua giovinezza.
Nella sezione “Devozione” ciò che è posto in risalto sono le opere realizzate ispirandosi ad altri grandi artisti come Freund, Kertész, Kollar e Maar.
Nella quarta sezione, “Ritratti”, si esplora la ritrattistica, elemento che ha conferito grandissima fama all’artista. Tale esplorazione continua con “Nudo”, dove sono esposti molti lavori di nudo che rendono evidente un’attenzione particolare per lo studio della fotografia da parte dell’autrice.
Infine, all’interno dell’ultima sezione “Moda” è possibile osservare le illustrazioni della Lempicka realizzate per molte riviste del primo Novecento.
Per gli ammiratori di Tamara de Lempicka, inoltre, c’è un’ultima chicca da considerare: nel corso della mostra è possibile vedere due filmati in cui è presente l’artista stessa.
[di Ambra Benvenuto]