Roma sarà disseminata letteralmente di quadri. Ogni luogo, dalle pompe di benzina, ai bar, ne avrò uno che è anche possibile acquistare.
Instruciton For Use è il nome della vera e propria ‘disseminazione’ di arte contemporanea che si svolgerà prossimamente nella città di Roma.
“Ogni dipinto ad olio è l’ombra del collezionista stesso.
Senza luce non c’è ombra.
Senza ombra non c’è corpo.
Senza corpo non c’è anima”
Questa l’epigrafe con cui si intende riassumere l’iniziativa interessantissima che si svolgerà durante le settimane centrali del mese di novembre nella capitale e non solo.
Dal 7 al 21 novembre, 46 quadri saranno posizionati nella città di Roma mentre uno troverà posto a New York.
Al contrario di quanto si possa pensare, le location in cui sarà possibile trovare i quadri non saranno quelle in cui solitamente sono organizzati eventi culturali o mostre. Spesso si tratterà di luoghi in cui i quadri non stonano – come ad esempio nei pressi di alcuni edifici storici. In altre occasioni, invece, i quadri saranno posizionati negli ultimi posti in cui ci si aspetterebbe di poterne guardare uno, come alle pompe di benzina o in diversi bar fulcro della movida romana.
Altra particolarità: le opere non saranno su un cavalletto o in apposite bacheche ma saranno appese tra gli attrezzi di un’officina o in uno scaffale insieme ad altri oggetti del posto. Nessun tipo di luce, bacheca, cornice li proteggerà o ne sottolineerà le caratteristiche.
In ogni luogo sarà visibile soltanto un quadro. Qualora uno spettatore se ne innamorasse, può prenderlo e portarlo con sé, purché sia disposto a pagare successivamente la cifra di 99 euro, il costo stabilito per ciascuno dei lavori in esposizione.
I quadri, aventi tutta la stessa dimensione di 30×30 cm, non saranno quadri di tipo classico: la bidimensionalità farà spazio a dei quadri-scultura. Inoltre, tale tridimensionalità emergerà anche grazie a particolari tecniche di colorazione, comprendenti anche la voluta assenza di colore in certe aree della tela.
Per conoscere con precisione tutti i luoghi in cui i quadri saranno esposti, è bene consultare preventivamente il sito www.claudioandreoli.com.
[di Ambra Benvenuto]