articolo DI Chiara Ciolfi
La rivoluzione relativa a orari e tariffe dei musei italiani messa in atto dal neo-ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini funziona: i risultati del mese di luglio marcano una crescita degli ingressi e degli incassi (rispettivamente +10,7% e +10.6%) e per Ferragosto i musei romani in particolare hanno registrato il tutto esaurito con 23mila visitatori al solo Colosseo.
Come rendere appetibile una domenica al museo? Come passare un venerdì sera diverso, soprattutto se il brutto tempo non dà tregua? Franceschini ha eliminato la gratuità per gli over 65 tra le polemiche, ma ha anche previsto un piano di ampio recupero di pubblico, istituendo l’ingresso libero per tutti la prima domenica di ogni mese e prolungando l’orario di apertura fino alle 22 il venerdì sera.
Impossibile, a questo punto, non essere attirati dal richiamo della cultura, tanto è vero che la risposta positiva di italiani e turisti stranieri non si è fatta attendere. Tutta da verificare la validità della proposta a medio e lungo termine.
[di Chiara Ciolfi]