I Carrefour Market aperti h24 ospitano una singolare notte di musica
Articolo di Antonio Mastrogiacomo
La festa della musica è una singolare iniziativa culturale che si tiene il 21 giugno, giorno consacrato a livello europeo a questa arte immateriale per eccellenza. Anche Carrefour si veste di suoni e per l’edizione 2018 della festa della musica omaggia l’evento a partire dai suoi Market aperti h24, per la prima volta nella sua storia. Il connubio tra musica e luoghi deputati al commercio produce uno spazio d’ascolto molto in voga nei tempi recenti: molti centri commerciali ospitano infatti importanti rassegne musicali in grado di portare in scena artisti di chiara fama internazionale – come fu per Richard Strauss e i grandi magazzini Wanamaker.
La collaborazione tra Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo e l’Associazione Italiana per la Promozione della festa della musica ha portato i suoi frutti e tutti sono invitati a godere del vantaggio di una simile iniziativa: si preannuncia infatti una serata a tutto volume negli esercizi commerciali aderenti al concerto/evento. Dalle ore 18 infatti i supermercati aperti h24 diventano un vero e proprio palcoscenico per giovani artisti e band emergenti, concretizzando la vocazione di questi spazi a luoghi di incontro per clienti e residenti. In questo modo la musica viene irradiata nell’intera area della città di Napoli, anche nelle periferie, diventando occasione di scambio culturale e leggero intrattenimento.
Tra le presenze confermate spicca la presenza di Mario Todaro & friends in O Surdat Namurato presso il Carrefour Gourmet di Corso Europa, mentre Raffy e Tony si esibiscono presso il punto vendita di via Gino Doria, con una proposta che parte dalle radici antiche della musica partenopea per giungere ai giorni nostri grazie al ricorso a cover di musica leggera, pop, commercial e classiche napoletane. Per partecipare basta recarsi a fare la spesa e trovarsi immerso in un concerto più unico che raro.
Per l’occasione poi Carrefour Italia incoraggia il pubblico realizzando sconti e sorprese ad hoc e lanciando inoltre una compagna social a suon di hashtag #H24TiAdoro.
[Antonio Mastrogiacomo]