Venerdì 14 luglio viene inaugurata l’opera di riqualificazione della metro linea 1 – scampia: #rigenerazione
Articolo di Antonio Mastrogiacomo
La metro Scampia è uno dei due capolinea della linea linea 1, la famosa metro dell’arte nata da una lungimirante iniziativa degli amministratori politico-culturali della città partenopea. Snodo fondamentale per la mobilità delle periferie (si veda il collegamento alla linea Arcobaleno) della città metropolitana di Napoli – nonostante la discutibile frequenza delle corse, la metro Scampia è stata oggetto di una importante opera di riqualificazione realizzata dagli artisti Teso e Orazio Aiello, con la collaborazione di L. Mandreagora, Gosh, Nitro e Gola. Questa operazione di #rigenerazione prende il titolo di Un ponte oltre i muri ed è una iniziativa pubblica che nasce grazie alla concertazione di let’s think, comune di napoli, anm e ministero della giustizia – centro giustizia minorile per la campania. La direzione artistica dell’iniziativa – l’inaugurazione del nuovo look per la metro Scampia – è affidata invece all’agenzia incolore communication.
Se da un lato questi luoghi di snodo e di passaggio sono stati definiti non-luoghi dall’antropologo francese Marc Augé, dall’altro queste iniziative hanno il potere di disegnare un’alternativa per la vivibilità degli spazi in questione nell’interesse di chi si trova ad attraversarli, animarli, propriamente viverli. Per questo motivo il servizio pubblico guadagna da iniziative del genere una certa approvazione, in grado forse di farci dimenticare gli aumenti dei titoli di viaggio e le corse giammai puntuali.
Il 14 luglio la metro Scampia sarà teatro di una iniziativa di aggregazione popolare fatta di musica, arte e cultura. Scendono in campo i musicisti migliori della città, da sempre i più vicini alle questioni sociali che intrecciano le periferie e la vita quotidiana. La line up è formata dagli imprescindibili 99 posse a guidare una crew di artisti sensazionali quali Ciccio Merolla, i Fuossera, Dopeone, El Koyote, Palu, Mariotto, Angelica Bevava, Dr. Cyborg, Dj Are, Ivan & Cristiano, Safyllè.
Si tratta di un appuntamento imperdibile quello che coinvolge arte e periferie per l’inaugurazione della riqualificazione della fermata della metro 1 di Scampia: dalle ore 19 di venerdì 14 luglio parte la #rigenerazione.
[Antonio Mastrogiacomo]