La performer artist Daniela Marcozzi tiene un workshop all’Asilo Filangieri di Napoli – The urge of being
Articolo di Antonio Mastrogiacomo
Daniela Marcozzi è una poliedrica artista italiana: ricercatrice teatrale e scientifica, attrice, performer, danzatrice, regista ed educatrice. Laureata in Biotecnologie agro-ambientali con due anni di lavoro in un centro di ricerca, la sua vena scientifica si riversa nella produzione artistica quale esplorazione di un nuovo costruito grazie ad una incessante ricerca: tutto si riversa nel campo di gioco proprio della sperimentazione quale luogo dell’aperto.
Urge of Being è il workshop che Daniela Marcozzi propone all’Asilo filangieri come traccia del suo impegno costante nel realizzare training attoriali-performativi in grado di mettere insieme arti sceniche e scienze della vita. Ispirato alla teoria della Biochimica delle Emozioni sviluppata dalla ricercatrice americana Candace Pert è un training di ricerca valido per chiunque abbia voglia di mettersi in gioco attraverso il proprio corpo.
La performer Marcozzi dunque rivisita questa teoria biologica in ambito teatrale per portare all’attenzione del performer il fatto che l’emozione sia una manifestazione fisica e spesso visibile del nostro organismo; in quanto tale ha bisogno di energia per essere messa in atto. In questo modo la Marcozzi punta a mobilitare l’energia per usarla nelle arti performative.
Con queste parole Daniela Marcozzi presenta il suo lavoro: “Siamo l’embodiment di uno spermatozoo che corre verso l’ovulo, l’embodiment dell’ovulo che aspetta di essere fecondato per organizzarsi progressivamente in divisioni, passaggi, canali, fluidi, ioni al fine di creare una sede alle nostre emozioni, ai nostri pensieri e sentimenti, alle nostre relazioni e alle storie, ossia alla nostra “mitologia”: la nostra forma biologica è la nostra mitologia”.
Il workshop Urge of being curato da Daniela Marcozzi si tiene all’asilo Filangieri venerdì 2 e sabato 3 giugno dalle ore 11 alle ore 17 – per info e registrazioni daniela.marcozzi@gmail.com.
[Antonio Mastrogiacomo]