L’associazione Scarlatti saluta il suo pubblico con due imperdibili concerti
Articolo di Antonio Mastrogiacomo
La stagione concertistica a cura dell’Associazione Scarlatti volge al termine con i due appuntamenti fissati nei giorni giovedì 12 e 19 aprile. I due concerti si svolgeranno presso il teatro Sannazzaro e vedranno protagonisti il Quartetto Indaco per la prima data e il violinista Massimo Quarta con la pianista Stefania Redaelli nell’appuntamento che conclude la fortunata e variegata stagione concertistica 2017/2018. Si tratta infatti di una lunga camminata nella storia della musica a spasso tra generi e formazioni musicali in concerti che hanno meritato la costante attenzione di un pubblico realmente diversificato.
Il Quartetto Indaco, composto da Eleonora Matsuno (violino), Jamiang Santi (violino), Francesca Turcato (viola) e Cosimo Carovano (violoncello), è un progetto nato presso la Scuola di Musica di Fiesole nel 2007. Il concerto diventa dunque l’occasione per godere di un risultato musicale dovuto non solo al talento ma anche al grande studio che precede le esecuzioni di un ensemble che ha seguito masterclass specifiche per formazioni del genere. In occasione del concerto per l’Associazione Scarlatti, il Quartetto Indaco propone il Quartetto in sol minore op. 10 di Claude Debussy e il Quartetto in fa maggiore op. 96 ‘Americano’ di Antonin Dvorak.
Il 19 aprile il violinista Massimo Quarta, accompagnato dalla pianista Stefania Radaelli, esegue invece sonate di Maurice Ravel, Béla Bartok e Francis Poulenc. Quarta ha iniziato lo studio dello strumento a undici anni presso il Conservatorio di Lecce per poi proseguire con Maestri del calibro di Beatrice Antonioni, Salvatore Accardo, Ruggero Ricci, Pavel Vernikov e Abram Stehrn. Oltre ad aver guadagnato riconoscimenti su territorio nazionale ed internazionale, Quarta è anche direttore artistico di eventi quali il SIMA – Salento International Music Academy e insegnante presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano e presso il Conservatorio C. Monteverdi di Bolzano.
I due appuntamenti di aprile della stagione concertistica dell’Associazione Scarlatti avranno inizio alle ore 20.30.
[Antonio Mastrogiacomo]