Presso l’Accademia di belle arti di California, l’artista cinese Tian Haisu, ha dipinto un shuimohua, stile pittorico orientale monocromatico, utilizzando dei pattini a rotelle anziché il tradizionale pennello cinese, dando prova della sua straordinaria immaginazione e creatività.
IL VIDEO – Clicca sull’immagine e poi su “watch it”:
Una performance mozzafiato che assimila l’esibizione da talento funambolico e l’arte figurativa in senso stretto, è questa la trovata geniale che sta facendo il giro del web realizzata dall’artista cinese Tian Haisu. La maestria nella elaborazione dei celebri shuimohua, tecnica pittorica tipicamente asiatica, unita all’equilibrismo dinamico del pattinaggio sono le caratteristiche principali della produzione di quest’artista cinese presso l’Accademia di belle arti di California. Pattinare e dipingere: due azioni l’una nella sfera emozionale figurativa, l’altra in quella visiva dei movimenti del corpo. Enorme curiosità si sta manifestando attorno a queste realizzazione, i cui video stanno facendo il giro del mondo e centinaia di tentativi di emulazione tra i più giovani.
LO SHUIMOHUA – Lo Shuimohua è uno stile pittorico monocromatico dell’Estremo Oriente che utilizza solo inchiostro nero, il “sumi”, in varie concentrazioni. Questa tecnica nacque in Cina durante la dinastia Tang intorno all’anno 650. Molto praticata anche in Giappone fu introdotta in nel XIV secolo da alcuni monaci buddisti Zen. Come nell’arte della calligrafia, l’artista prepara il proprio inchiostro (il sumi) polverizzando delle barrette contro un’apposita pietra (suzuri), oppure può utilizzarne di pronti.
È quindi sorprendente scoprire come quest’artista sia riuscita a reinterpretare un’arte plurimillenaria utilizzando anziché il tradizionale pennello cinese dei pattini a rotelle per realizzare l’opera, dando prova della sua straordinaria immaginazione e creatività.
[di M.C.]