COMUNICATO STAMPA: La Triennale di Milano – Spazio Material ConneXion presenta dal 4 settembre al 4 ottobre la mostra “Laura Zeni. Coltivare la mente” a cura di Fortunato D’Amico.
L’artista e designer Laura Zeni attraverso i lavori esposti – oggetti di design, opere pittoriche, e installazioni – approfondisce il tema della natura in relazione all’uomo contemporaneo ed esprime la necessità di intervenire a favore di un progresso dove tecnologia e mondo naturale sono in equilibrio.
La sua opera indaga il rapporto armonico tra uomo e natura in gran parte perduto, che nasce da un’esigenza personale e tende a sensibilizzare la società verso un’evoluzione positiva.
Questi argomenti, da sempre caratterizzanti della espressione artistica di Laura Zeni, vengono sviluppati nelle sue opere attraverso la sperimentazione di tecniche e linguaggi diversi.
Le numerose “teste” create dall’artista rappresentano contenitori di pensieri, storie, memorie, stati d’animo, che raccontano e stimolano, attraverso elementi simbolici, riflessioni sulla condizione umana e sulla possibilità di miglioramento.
Il medesimo profilo che ritorna nelle tele dalle differenti dimensioni, negli oggetti di design come nel set L’Ora del Tè e nelle installazioni, suggerisce di “coltivare la mente” per svolgere ogni azione, di avvicinarsi alla natura e alle origini.
L’allestimento della mostra, in linea con questo messaggio, offre al pubblico un’immersione nel verde grazie alla realizzazione di orti e giardini a parete e sui tavoli collocati all’interno dello spazio, che dialogano con le oltre 50 opere di Laura Zeni e accompagnano in percorso di nuovo risveglio interiore.
La continua ricerca dell’artista incentrata sull’uomo, sulla sua interiorità e sull’espressione di essa nel mondo esterno ha condotto Laura Zeni a profonde riflessioni sui sulla società, sull’ecosostenibilità, sull’alimentazione, tematiche in stretta connessione anche con gli chiave dell’Expo Milano 2015 inerenti il Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita.
[Questo articolo è il comunicato stampa del suddetto evento segnalatoci, pertanto non è frutto della creatività della Redazione]
Il Pensiero di Giovanni Postiglione: Se l’uomo è in armonia, sempre, anche con gli elementi naturali, corpo e anima ne beneficiano. Lo credevano già ispirate menti medievali. Per vivere “ad arte”, questa lezione vale ancora.