Giovanni Gastel ha ritratto 100 artisti della musica italiana. Le fotografie sono raccolte in una mostra fruibile a Milano.
Dietro musiche e testi di canzoni ci sono i visi di chi racconta il nostro mondo in sette note. Gli artisti della musica italiana diventano essi stessi ‘opere d’arte’: cantautori, cantanti, musicisti, dj, ma anche discografici, promoter, manager nostrani sono immortalati dal fotografo milanese Giovanni Gastel , gli scatti sono raccolti in una mostra fruibile presso la Fabbrica del Vapore, Milano.
L’esposizione, titolata “Le 100 facce della musica italiana”, è visitabile su inviti fino al 22 febbraio.
“Abbiamo riso e parlato e fotografato in quel luogo di sospensione del tempo e dello spazio che è il mio studio fotografico. E ci siamo trovati e in qualche modo capiti, in quell’istante di reciproca seduzione che è sempre uno scatto fotografico riuscito”, racconta Gastel. Le fotografie, tra primi piani , mezzi busti, figure intere, rispecchiano il suo stile inconfondibile: un gioco tra poesia e ironia.
Tra i 100 volti in mostra: Claudio Baglioni, Mina, Franco Battiato, Tiziano Ferro, Biagio Antonacci, Nina Zilli, Alessandra Amoroso, Marco Mengoni, Pino Daniele. Quest’ultimo è stato uno dei primi ad aver aderito all’iniziativa di farsi ritrarre in studio.
Oltre la mostra milanese, gli scatti di Gastel sono protagonisti assoluti del numero di febbraio del mensile Rolling Stones attualmente in edicola.
[di Redazione]