Le cose sono cambiate, commedia intelligente ed umoristica che invita a riflettere sul sesso e sull’amore
Inaugura la stagione 2016-2017 del teatro Piccolo Bellini, Napoli ma… “Le cose sono cambiate”, questo il titolo della rappresentazione fruibile fino a domenica 6 novembre.
Una commedia di Cetty Sommella, con Biagio Musella, Marco Montecatino, allestimento scenico di Nando Paone e Cetty Sommella. L’opera propone l’annoso tema del “sesso VS amore”, esplorando la querelle in chiave intelligente ed umoristica che invita a riflettere su quanto il sesso come i sentimenti condizionino inevitabilmente la vita di tutti.
Trama: Francesco è un ragazzo mite e sensibile che soffre per amore. Fiorella, la sua fidanzata, l’ha improvvisamente lasciato con un laconico bigliettino che recitava “Le cose sono cambiate. Ti darò un spiegazione. Aspettami”. Disperato, Francesco si consola con la sua passione per la floricoltura, che pratica con tale dedizione da essere riuscito a creare nuove forme di fiori. Fabio è il suo migliore amico, solare, scanzonato e indomito donnaiolo: ha una concezione della vita e dei rapporti sentimentali in totale antitesi con quella di Francesco, e le prova tutte per convincere l’amico a essere più leggero e superficiale con le donne. Le loro diversissime visioni sono oggetto di gustosi battibecchi, animati dalle teorie dell’invadente portiera Annunziata, lesbica e dominatrice, che non si esime dall’esprimere la sua opinione sull’argomento. A movimentare la situazione, l’avvento di due prostitute invitate da Fabio per distrarre l’amico, che, però, è talmente ingenuo che neanche capisce la professione delle signore, e l’arrivo di Fiorella che irrompe a casa sua per dargli la promessa (e incredibile) spiegazione.
[di redazione]