Incamminarsi tra i paesaggi che hanno ispirato alcuni dei quadri più famosi di Escher è possibile grazie alle escursioni di Cartotrekkink
Percorrere gli itinerari italiani più cari a Escher, stella della pittura contemporanea, è un desiderio realizzabile.
Il 9 ottobre, infatti, la compagnia di escursioni “Cartotrekking” propone un programma della giornata all’insegna dell’esplorazione dei paesaggi ravellesi che hanno stregato il celebre pittore olandese.
Escher è considerato il padre delle illusioni ottiche, numerosissimi sono i quadri realizzati con tale stile. Fonte di ispirazione importantissima per l’arte del pittore sono stati i viaggi.
A Madrid, Toledo e Granada, Escher si è innamorato di motivi e arabeschi che hanno profondamente influenzato la sua fantasia, ma è in Italia che l’artista è tornato più volte.
Dopo aver visitato Firenze, Volterra, Siena e San Gimignano, Escher ha visitato Ravello, luogo in cui ha incontrato Jetta Umiker, sua moglie. Oltre alla costiera amalfitana, altri luoghi italiani cari a Escher sono Frascati, Roma, Viterbo e regioni quali l’Abruzzo, la Calabria e la Sicilia.
Domenica 9 ottobre, le guide di Cartotrekking daranno ai partecipanti l’opportunità di esplorare non solo Ravello ma anche Atrani e Amalfi. Il percorso, della lunghezza di circa 5 km e della durata di 4 ore, include diversi scorci comprendenti anche alcune scale che Escher ha riproposto in molti quadri.
[di Ambra Benvenuto]