“Le voci ed il gusto” raccoglie incontri in cui riscoprire tradizioni partenopee e conoscere novità culturali
“Le voci ed il gusto” è la rassegna che intende far riscoprire musica, luoghi d’arte e cultura del cibo partenopeo.
L’associazione NAPOLIDAORAINPOI, con a capo l’ideatrice della rassegna Gabriella Rinaldi, continua a promuovere appuntamenti comprendenti degustazioni, seminari e concerti. Il progetto mira a creare spazi in cui tradizione e innovazione possano confrontarsi.
Il 18 novembre, al PAN (Palazzo delle Arti di Napoli), dalle ore 20 si svolgerà un incontro pensato come un viaggio nell’universo della vocalità femminile attraverso la musica partenopea dagli anni ’50 a oggi. Oltre a Gabriella Rinaldi, interverranno Antonio Bottiglieri, Fausta Vetere, Alfredo D’Agnese e Antonella Monetti.
Il 21 dicembre, alla Chiesa di S. Aniello a Caponapoli, dalle 19.30 si svolgerà un concerto-degustazione intitolato “Canti di Natale dal mondo”. Nel corso dell’incontro, la cui direzione artistica è affidata a Brunella Selo, il pubblico potrà esplorare varie tradizioni canore: dalle irlandesi alle andine, dalle portoghesi alle anglosassoni fino ad arrivare a quella partenopea. Il tutto con le voci di Gabriella Rinaldi, Annalisa Madonna, Fiorenza Calogero, Deva, Cristina Pucci e Antonella Monetti; chitarra di Max Carola; mandolino e chitarra di Pino Chillemi; basso elettrico di Ilario Franco; tastiere e fisarmonica di Salvatore Torregrossa; percussioni di Antonino Talamo e arpa di Gianluca Rovinello.
[di Ambra Benvenuto]