A volte conoscendo lo stile, il pensiero, di qualcuno capita di riuscire ad indovinarne le scelte.
È quello che succede a Federico Babina, architetto e illustratore, che con la sua inventiva ha creato numerose illustrazioni raccolte nel progetto Archist.
Interpretando il linguaggio di alcuni dei maggiori artisti del Novecento, egli si chiede chissà come sarebbe un edificio, un palazzo, progettato magari da Dalì, o da Mirò, Mondrian, Picasso, e tanti altri. Il risultato è quello di illustrazioni di strutture architettoniche immaginarie che rispecchiano in modo assolutamente originale il famosissimo stile dei loro potenziali artisti.
ARCHIST (clicca per ingrandire la fotogallery):
Ma l’interazione tra architettura e menti d’artista non è l’unico rapporto indagato da Babina, nei progetti Archicine e poi Archiset, si ispira al mondo del cinema, rispettivamente: agli edifici più rappresentativi di famosi film, e ai set cinematografici più celebri. Babina ricrea gli spazi, il design, le ambientazioni, le facciate, e fornisce così una prospettiva bidimensionale, per Archiset ad esempio realizza illustrazioni dove i set sembrano essere delle case di bambole. D’altronde lo spazio architettonico nel cinema è un elemento importantissimo tanto da non limitarsi ad un ruolo di sfondo ma in alcuni casi risulta essere esso stesso uno dei ‘protagonisti’, come avviene ad esempio ne ‘La finestra sul cortile’, in ‘Star Wars’, in ‘Colazione da Tiffany’, in ‘Shining’, in ‘Arancia Meccanica’, in ‘Odissea nello spazio’.
ARCHICINE e ARCHISET (clicca per ingrandire la fotogallery):
La lista dei progetti e delle illustrazioni di Federico Babina è lunga, altri esempi: Archipotrait, è un progetto dove realizza ritratti di artisti famosi secondo le sue peculiari visioni; con Famus Pixel omaggia invece personaggi del calibro di Michael Jackson o Van Gogh o Stanlio e Onlio che sembrano essere dei videogiochi.
FAMOUS PIXEL e ARCHIPOTRAIT (clicca per ingrandire la fotogallery):
Oltretutto, le illustrazioni dell’artista oltre a spronare le associazioni di pensiero e suscitare un sorriso di ammirazione per la geniale fantasia e reinterpretazione, sono anche acquistabili.
[di Magdalena Sanges]