È possibile ammirare ancora una volta lo scambio tra l’arte fotografica di Sukita e quella musicale di Bowie a Bologna, fino al 10 maggio, alla Ono art gallery.
Se siete fan del “duca bianco”, noto ai più come David Bowie, il nome di Masayoshi Sukita non vi suonerà per niente nuovo: si tratta, infatti, del celebre fotografo che ha immortalato il cantante londinese in alcune delle sue fotografie più famose e che lo ha ispirato per moltissimi anni successivi a quello shooting.
Il rapporto tra David Bowie e Masayoshi Sukita fu suggellato la prima volta dalle fotografie utilizzate per la copertina di “Heroes”.
Si tratta di immagini immediatamente riconoscibili. La particolarità delle foto di Masayoshi Sukita che ritraggono David Bowie è che, nonostante non siano foto recenti, sono rimaste impresse anche a coloro che non fanno parte della cerchia dei musicofili. L’autore è stato in grado di creare immagini che, volenti o nolenti, hanno qualcosa ‘che resta’ ancora oggi a qualsiasi spettatore.
Ma passiamo all’attualità: ci sono infatti due novità importanti.
La prima è che pochissimi sanno che il rapporto tra il cantante e il fotografo è proseguito dando luogo a un continuo scambio tra le rispettive arti.
La seconda è che sarà possibile ammirare i frutti della suddetta collaborazione a Bologna, fino al 10 maggio. Dove? Alla Ono art gallery.
In occasione di questa mostra sarà possibile osservare una quarantina di lavori del fotografo giapponese: sia fotografie già note sia scatti inediti.
[di Ambra Benvenuto]