Un fiume in piena di visitatori, contenuti, temi e novità: è la XVII edizione del Comicon, Napoli.
Un fiume in piena di visitatori, contenuti, temi e novità: è la XVII edizione del Comicon , Napoli.
Nei quattro giorni della rassegna (dal 30 aprile a 3 maggio), dalle ore 10 del mattino alle 20 appassionati dell’arte del fumetto si dipanano tra i numerosi stand a tema e le iniziative fruibili presso la Mostra d’Oltremare, anche quest’anno polo centrale della manifestazione.
Il Fumetto in relazione ai Media: Fumetto & Stampa, questo il focus di quest’anno.
Tra le novità 2015: ancora più padiglioni, più spazio esterno, limitazione dei biglietti in vendita per agevolare la capienza e la fruizione dell’evento, l’introduzione di una nuova figura chiave, il Magister, a cui è affidata la guida di parte del programma culturale.
Milo Manara (icona di riferimento del fumetto contemporaneo e che nella sua arte rispecchia caratteristiche del tema attuale) inaugura l’introduzione della nuova figura del Magister. Suo è il disegno della locandina simbolo di quest’edizione: una ‘mulier’ manariana doc vestita con una lunga veste gialla, chiaro riferimento al “The Yellow Kids”, il bambino protagonista delle strisce giornalistiche a cui si fa risalire la nascita del fumetto moderno.
Il programma, che si ‘racconta’ tra molteplici aree tra cui: fumetto, mostre, gioco, videogioco, CartooNA, stand, Arena NERF, Asian Village, è ricco di contenuti ‘speciali’ tra cui una grande mostra su Fumetto e Stampa articolata in sezioni (dalla grande rivista Linus fino ad arrivare al Graphic Gournalism di Becco Giallo); grandi ospiti internazionali; anteprime cinematografiche; la presenza delle principali case editrici del Fumetto italiano; la partecipazione della scuola di fumetto con performance di disegno dal vivo.
Protagonista assoluto resta il divertimento. I visitatori anche per questa edizione hanno dato sfoggio dei più originali costumi: dai classici come Goku di dragon ball o Alice nel paese delle meraviglie, fino a Maleficent ispirata dal recente film interpretato da Angelina Jolie.
[di Magdalena Sanges]