Il primo numero di Shift diventa una due giorni di studi all’Università degli studi di Salerno
Articolo di Antonio Mastrogiacomo
Shift è una neonata rivista di ricerca e divulgazione filosofica animata dal certosino ed infaticabile lavoro di Daniela Calabrò, ricercatrice in Filosofia Teoretica presso il Dipartimento di Scienze umane, filosofiche e della formazione dell’Università degli Studi di Salerno. Il pensiero della studiosa italiana si intreccia a più riprese con la riflessione del filosofo francese Jean-Luc Nancy, la cui indagine sul corpo rappresenta uno dei portati più lucidi della produzione filosofica contemporanea.
Proprio Jean-Luc Nancy è l’ospite di eccezione per la due giorni di studio che battezza l’uscita di Shift. L’aula dei consigli prima e l’aula de rosa poi ospitano infatti le sessioni di lavoro che circoscrivono interventi, talk, approfondimenti e presentazione di ricerche metodologicamente rilevanti che compongono il mosaico di Declining Subject, convegno internazionale di studi che si tiene presso l’università degli studi di Fisciano nei giorni 27 e 28 novembre.
Soggetto che declina? o soggetto che si declina? Il fitto programma del convegno internazionale organizzato da Daniela Calabrò in occasione dell’uscita del primo numero di Shift. International Journal of Philosophical Studies intende offrire una panoramica assolutamente ampia, giammai esaustiva, di una questione che sembra rintracciare nell’arte un banco di prova utile ai fini della codificazione della risposta.
Docenti universitari di diverse realtà accademiche italiane e straniere si incontrano per dare vita così ad un appuntamento che possa essere da un lato sede di nuovi punti di vista sulla intramontabile questione del soggetto, dall’altro il motivo di un fare comune che esorcizzi il rischio di ricerche solipsistiche. L’occasione del convengo diventa infatti un importante strumento di lavoro per la sua natura strumentale, di certo non finalistica.
La contaminazione è visibile già dalle diverse realtà che animano le sessioni, dall’accademia di belle arti di Napoli alla realtà editoriale di Mimesis, casa editrice di Shift, la rivista che si fa pretesto di un sereno scambio filosofico. Senza dimenticare koinè, una associazione di filosofia da sempre dedita alla divulgazione del pensiero contemporaneo, specie se sostenuto dalla consapevolezza di quanto lo precede.
Appuntamento presso il dipartimento di Scienze umane, filosofiche e della formazione dell’Università degli Studi di Salerno, lunedì 27 e martedì 28 novembre.
[Antonio Mastrogiacomo]